Articoli
“Inversione procedimentale: meccanismo procedurale alternativo o derogatorio?” di Elisa Carloni in Urbanistica e Appalti
articolo di elisa Carloni - Urbanistica e Appalti, fasc. n. 6/2020 L’articolo analizza l’istituto dell’inversione procedimentale alla luce delle recenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione dopo il D.L. c.d. Semplificazioni” di Paolo Bertacco
Articolo dell'avvocato Paolo Bertacco - Il Quotidiano Immobiliare - settimanale n. 342, 7 novembre 2020 Tra le disposizioni di maggior ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Real Estate, il Covid non frena gli investimenti immobiliari. ItaliaOggi7
real estate, il covid non frena gli investimenti immobiliari" ItaliaOggi7, 2 novembre 2020 Interessante panoramica sulle prospettive di mercato con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Superbonus: profili amministrativi” di Paolo Bertacco
Articolo dell'avvocato Paolo Bertacco - Il Quotidiano Immobiliare, settembre 2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Sull’esclusione del “quinto d’obbligo” dal computo del valore stimato dell’appalto” di Matteo Rinaldi – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Articolo dell'avvocato Matteo Rinaldi - I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Ratio e operatività del c.d. principio di invarianza della soglia di anomalia” di Elisa Carloni – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Articolo dell'avvocato Elisa Carloni - I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“L’impiego dell’azienda dell’impresa ausiliaria nell’avvalimento operativo” di Michele Di Michele – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Articolo dell'avvocato Michele Di Michele - I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il dettato normativo dell’art. 40 bis della L.R. n. 12/2005 sul patrimonio edilizio dismesso con criticità e la sua attuazione nel Comune di Milano
A cura di Paolo Bertacco e Federico Finazzi Con pubblicazione all’Albo Pretorio in data 5 giugno 2020, la Direzione Urbanistica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Il concorrente può aumentare le sue chance di aggiudicazione proponendo più soluzioni alternative?” di Jacopo Recla su Italiappalti.it
T.A.R. LOMBARDIA – MILANO, SEZ. II, 25 MAGGIO 2020 N. 928 Articolo di Jacopo Recla - Italiappalti, 18 giugno 2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Gare, il DL Cura Italia (convertito) dimentica le indicazioni sulle gare già bandite” in Edilizia e Territorio
Articolo di Chiara Pagliaroli e Elisa Carloni - Edilizia e Territorio, Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Le forniture sanitarie e informatiche al tempo del Covid-19: le modifiche introdotte dalla legge di conversione al d.l. “Cura Italia” e le possibili forme di cooperazione tra imprese
A cura di Elisa Carloni e Chiara Pagliaroli La l. 24 aprile 2020, n. 27 – di conversione, con modificazioni, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Il mercato immobiliare nella decretazione dell’emergenza: il d.l. Cura Italia e il d.l. Liquidità” di Paolo Bertacco
Articolo dell'avvocato Paolo Bertacco - Il Quotidiano Immobiliare, aprile 2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Il principio di rotazione” di Jacopo Recla – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Articolo dell'avvocato Jacopo Recla - I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 1/2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Uso e abuso della proroga tecnica: a che condizioni è legittima?” di Jacopo Recla su Lavori Pubblici
TAR Campania, 2 aprile 2020,n.1312 commento dell'avvocato Jacopo Recla - LavoriPubblici.it, 20 aprile 2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Commissione UE in materia di appalti pubblici: quali opzioni per l’acquisto di forniture, servizi e lavori necessari per affrontare la crisi sanitaria da Covid-19
Articolo dell'avvocato Michele Di Michele - 7 aprile 2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ARTICOLO 91 del Decreto “Cura Italia”: esclusione della responsabilità contrattuale nel settore dell’edilizia
A cura di Edoardo Fabbrizio L'art. 91 comma 1 del D.L n.18 del 17 marzo 2020 (cd. Decreto “Cura Italia”) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Offerte, sopralluoghi, firma dei contratti: bussola per orientarsi nel labirinto di termini e proroghe per le gare” in Edilizia e Territorio
Cosa possono fare stazioni appaltanti e imprese per portare a termine le procedure di gara dopo la circolare del Mit ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La disciplina dello spandimento dei fanghi biologici è, e rimane, appannaggio della Regione” di Valeria Boscolo Fiore – RGA Online
Articolo dell'avvocato Valeria Boscolo Fiore - Rivista Giuridica dell'Ambiente, RGA Online, 16 marzo 2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Inquinamento delle acque causato dai nitrati provenienti da fonti agricole” di Elisa Carloni – RGA Online
Articolo dell'avvocato Elisa Carloni - Rivista Giuridica dell'Ambiente, RGA Online, 16 marzo 2020 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Misure di protezione per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili: le indicazioni operative del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
L’attività dei cantieri non rientra tra quelle oggetto dei provvedimenti di sospensione (v. da ultimo DPCM dell’11 marzo scorso). Allo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
GIURISPRUDENZA: Il certificato di esecuzione lavori può essere rilasciato anche prima del completamento dell’opera
Nota a Cons. Stato, sez. V, 21 febbraio 2020, n. 1320 A cura di Valeria Boscolo Fiore Il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La linea di confine tra soluzioni tecniche migliorative e varianti progettuali nelle gare da aggiudicare con il criterio dell’OEPV” di Matteo Rinaldi – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Articolo dell'avvocato Matteo Rinaldi - I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 4/2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Il tetto massimo del 30% per il punteggio economico si applica a tutte le procedure da aggiudicare con il criterio dell’OEPV?” di Jacopo Recla – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Articolo dell'avvocato Jacopo Recla - I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 4/2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La piattaforma telematica non funziona? Il concorrente non può essere escluso” di Jacopo Recla in Edilizia e Territorio
Consiglio di Stato: illegittimo penalizzare l'impresa che non è riuscita a finalizzare l'offerta on line per un malfunzionamento imputabile al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
GIURISPRUDENZA: ANAC conferma che anche per le opere pubbliche realizzate a cura e spese del privato (art. 20 D.Lgs. 50/2016) è necessario il possesso di requisiti morali e SOA
DELIBERA ANAC N. 1151 del 11 dicembre 2019 A cura di Jacopo Recla Nella delibera n. 1151 del 2019 l’ANAC ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
GIURISPRUDENZA: Il contratto di avvalimento con oggetto indeterminato non è sanabile con il soccorso istruttorio
Nota a Consiglio di Stato, sez. V, sent. 27 dicembre 2019, n. 8819 A cura di Jacopo Recla Con la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Obiettivi di bonifica e destinazioni d’uso” di Elisa Carloni in Urbanistica e Appalti
articolo di elisa Carloni - Urbanistica e Appalti, fasc. n. 6/2019 L’articolo analizza il delicato tema del rapporto tra normativa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Urbanistica Lombardia. Spinta alla sostituzione edilizia con il +20% dell’indice di edificabilità” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio
Oltre alla premialità volumetrica per gli interventi sul costruito viene estesa la riduzione del 60% degli oneri per le ristrutturazioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
GIURISPRUDENZA: Il concorrente può accedere agli atti di tutte le gare per verificare perché non viene mai invitato
Nota a T.A.R. Abruzzo, Pescara, sez. I, 12 novembre 2019, n. 271 A cura di Jacopo Recla Con la sentenza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
GIURISPRUDENZA: Finalità e condizioni della consultazione preliminare per la fornitura di dispositivi medici
NOTA A consiglio di stato - sez. V, 23 settembre 2019, n. 6326 A cura di Jacopo Recla Con la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ARTICOLI: “Varianti in corso d’opera: a quali condizioni la normativa sopravvenuta li consente?” di Jacopo Recla su Lavori Pubblici
consiglio di stato - sez. V, 23 settembre 2019, n. 6326 commento dell'avvocato Jacopo Recla - LavoriPubblici.it, 29 ottobre 2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La (puntuale) analisi dell’oggetto del contratto consente di contestare i criteri di valutazione dell’offerta” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.a.r. Lombardia - Milano, sez. I, 28 agosto 2019, n. 1928 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 30 settembre 2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Gli oneri aziendali di sicurezza ex art. 95, comma 10 D.Lgs. 50/2016” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.a.r. Lombardia - Milano, sez. IV, 26 agosto 2019, n. 1919 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 25 settembre 2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Relazione geologica e progetto esecutivo: un binomio ancora in fase di definizione” di Gabriella Rondoni e Chiara Pagliaroli in Urbanistica e Appalti
Consiglio di Stato, Sez. V, 28 febbraio 2019, n. 1412 - La sentenza che si annota offre l’occasione per ricostruire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La Corte Ue «libera» l’affidamento della difesa in giudizio dell’ente dalle regole delle direttive appalti” di Paolo Bertacco e Federico Finazzi in Enti Locali & PA
articolo di Paolo Bertacco e Federico Finazzi - Enti Locali & PA, Il Sole 24 Ore, 17 luglio 2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Abusi, la richiesta di sanatoria ferma la demolizione? Le posizioni (divergenti) di Tar e Consiglio di Stato” di Paolo Bertacco e Federico Finazzi in Edilizia e Territorio
Per uno dei due orientamenti in campo l'istanza di sanatoria fa cadere definitivamente l'ordine di demolizione, per l'altro lo sospende ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“L’obbligatorietà dell’utilizzo del sistema AVCpass per la comprova del possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara” di Elisa Carloni – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Articolo dell'avvocato Elisa Carloni - I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Gare da aggiudicare “a corpo” e (ir)rilevanza delle indicazioni contenute nell’elenco prezzi e nel computo metrico estimativo” di Matteo Rinaldi – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Articolo dell'avvocato Matteo Rinaldi - I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Gli effetti immediati del Decreto “Sblocca Cantieri” sulle gare di servizi e forniture sanitarie” di Jacopo Recla
Gli effetti immediati del Decreto “Sblocca Cantieri” sulle gare di servizi e forniture sanitarie: i criteri di aggiudicazione per i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Poco coraggio sulla demolizione e ricostruzione” di Paolo Bertacco e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio
La ristrutturazione con D&R innovata dal Dl non coincide con la definizione dell'articolo 3 del Dpr 380. Ambiguità della locuzione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Appalti integrati ancora per 32 mesi ma i progettisti sono più tutelati” di Gabriella Rondoni e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio
La deroga fino a tutto il 2021 viene accompagnata dall'obbligo di indicare nel bando come pagare i progettisti indicati dall'impresa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Esame offerte prima dei requisiti: occhio ai rischi” di Jacopo Recla e Serena Selva in Edilizia e Territorio
La scelta di invertire le fasi può semplificare la vita delle Pa ma deve essere comunicata in anticipo con il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Offerta più vantaggiosa, al prezzo mai più del 50% dei punti” di Jacopo Recla e Elisa Carloni in Edilizia e Territorio
Salta il tetto del 30% ma resta indispensabile valorizzare gli aspetti tecnici dell'offerta articolo dell’avvocato Jacopo Recla e dell'avvocato Elisa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La conoscenza dell’offerta economica prima dell’esame delle altre parti dell’offerta” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.a.r. Lombardia - Milano, sez. IV, 8 marzo 2019, n. 502 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 2 aprile 2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Il riparto dell’onere della prova nella dimostrazione di equivalenza dell’offerta alla lex specialis” di Jacopo Recla su I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
articolo dell'avvocato Jacopo Recla - I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 4/2018 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“ANAC: l’obbligo di anticipazione del prezzo si applica anche sotto soglia a tutela delle piccole medie imprese” di Jacopo Recla su Lavori Pubblici
articolo dell'avvocato Jacopo Recla - LavoriPubblici.it, 14 dicembre 2018 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Il Consiglio di Stato chiarisce la differenza tra subappalti e subforniture” di Jacopo Recla in Edilizia e Territorio
Con il subappalto l’impresa si impegna a eseguire parte del contratto principale, con la subfornitura solo a fornire un bene ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La rigenerazione urbana come occasione per ripensare l’accertamento di conformità” di Paolo Bertacco in Urbanistica e Appalti
Recenti pronunce del giudice amministrativo e costituzionale offrono lo spunto per rimeditare il tema dei vincoli alla sanabilità delle opere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Ulteriori modifiche agli appalti pubblici per servizi e forniture sanitarie? Dalle riforme del 2018, alle modifiche in vigore dal 2019, sino alle novità in corso di approvazione nel “DL Semplificazioni” di Jacopo Recla
ARTICOLO dell'avvocato Jacopo Recla, docente del corso Vendere alla sanità Pubblica e Privata (milano, 29 e 30 gennaio 2019) Planet Health ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“L’accesso ‘difensivo’ ai segreti tecnici e commerciali è subordinato alla dimostrazione della possibilità di aggiudicarsi l’appalto” di Jacopo Recla su Lavori Pubblici
Consiglio di Stato - sez. III, 26 ottobre 2018, N. 6083 commento dell'avvocato Jacopo Recla - LavoriPubblici.it, 22 novembre 2018 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Malfunzionamento della piattaforma telematica: il concorrente deve essere riammesso anche se non ha iniziato a caricare l’offerta con congruo anticipo” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.A.R. Lombardia - Milano, sez. IV, 19 settembre 2018, n. 2109 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 17 ottobre 2018 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Sviluppo immobiliare, nella zona già urbanizzata possibile derogare al piano attuativo” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio
La sentenza del Consiglio di Stato sulla deroga all'obbligo di approvazione dello strumento attuativo articolo dell’avvocato Paolo Bertacco – Edilizia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Pergotenda in terrazzo senza permessi: le «dritte» per non farsi cogliere in fallo” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio
Il glossario di Edilizia Libera alla luce della più recente giurisprudenza articolo dell'avvocato Paolo Bertacco - Edilizia e Territorio, 8 marzo 2018 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La funzione dei chiarimenti e il loro rapporto con il dato letterale della lex specialis di gara” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
consiglio di stato, sez. III, 7 febbraio 2018, n. 781 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 27 febbraio 2018 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Un unico schema disciplinare di gara per tutte le stazioni appaltanti”
Commento dell'avvocato Jacopo Recla Pubblicato sul portale di FEDERLEGNOARREDO FLA - ASAL ALLESTIMENTI, 29 gennaio 2018 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“E’ in vigore il Bando-tipo n. 1 approvato da ANAC” di Jacopo Recla
Commento dell'avvocato Jacopo Recla sulle importanti novità riguardanti l'entrata in vigore del Bando-tipo N.1, tra i temi che verranno affrontati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Quali sono le novità del Decreto Correttivo alle quali prestare la massima attenzione? Quali le conseguenze?” Intervista a Jacopo Recla
Intervista all'avvocato Jacopo Recla, docente del corso Vendere alla sanità che si terrà a milano il 30 e 31 gennaio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Consiglio di Stato: il calcolo dei volumi edificabili va effettuato solamente sulle «aree libere»” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio
Per stabilire l'indice di edificabilità sul territorio comunale devono essere escluse le aree già costruite e quelle che, pur essendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Libertà di scelta del contraente o (auto)vincolo della stazione appaltante nell’indagine di mercato, nella “gara ufficiosa” e nell’affidamento diretto” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.A.R. Lombardia - Milano, sez. I, sent. n. 2011/2017 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 24 novembre 2017 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La sentenza del Consiglio di Stato n. 4546/2017 è un nuovo punto di partenza per le aziende farmaceutiche?” di Jacopo Recla su Pharmahub
La sentenza del Consiglio di Stato n. 4546/2017 è un nuovo punto di partenza per le aziende farmaceutiche? commento dell'avvocato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La decorrenza del termine per la proposizione del rito super-accelerato ex art. 120, comma 2-bis, c.p.a.” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.A.R. Lombardia - Milano, sez. IV, sent. n. 1774/2017 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 2 ottobre 2017 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Le gare pubbliche cambiano ancora: ecco le novità del Decreto Correttivo” di Jacopo Recla su Pharmahub
Intervista all'avvocato Jacopo Recla pubblicata sulla community di IKN Italy – Institute of Knowledge & Networking dedicata al mondo farmaceutico. Pharmahub, 6 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Aggirati i paletti Anac sui micro-appalti. Per gli affidamenti sotto i 40mila euro non serve più il doppio preventivo” di Jacopo Recla nel maxi-dossier di Edilizia e Territorio
Aggirati i paletti Anac sui micro-appalti. per gli affidamenti sotto i 40mila euro non serve più il doppio preventivo articolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“L’applicabilità del soccorso istruttorio ad irregolarità riguardanti la prestazione della garanzia provvisoria” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.A.R. Lombardia - milano, sez. IV, 13 aprile 2017, n. 866 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 12 maggio 2017 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Consumo di suolo: Maroni prova ad alleggerire i vincoli, cancellato anche il rincaro dei costi di costruzione” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio
Approvato in Giunta un progetto di legge che modifica il testo del 2014. Il provvedimento sarà esaminato in Consiglio il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Lombardia, dal titolo edilizio per i lavori agli oneri: guida al riuso dei seminterrati” di Paolo Bertacco in Edilizia e Territorio
Il focus sulla legge regionale che autorizza a trasformare in abitazioni, uffici o negozi i locali seminterrati anche in deroga ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“I limiti alla discrezionalità della stazione appaltante nell’individuazione dei requisiti di partecipazione e dei relativi mezzi di prova” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.A.R. Lombardia - Brescia, sez. I, 27 febbraio 2017, n. 282 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 17 marzo 2017 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“L’affidamento di appalti pubblici mediante adesione postuma a gare d’appalto bandite da altra stazione appaltante” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.A.R. Lombardia - Milano, sez. IV, 27 gennaio 2017, n. 212 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 17 febbraio 2017 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“La mancata indicazione della terna dei subappaltatori consente l’attivazione del soccorso istruttorio cd. oneroso” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
T.a.r. Lombardia - Brescia, SEz.ii, 29 dicembre 2016, n.1790 commento dell'avvocato Jacopo Recla - Italiappalti.it, 6 febbraio 2017 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto