Newsletter n. 1/2023 – Energy
Installazione di impianti alimentati FER in aree a verde agricolo.
Bilanciamento tra tutela paesaggistica e sostenibilità energetica. Proposta Decreto CER
Newsletter n. 5/2022 – Energy
Installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto o sul lastrico solare condominiale. Impianti per la produzione di biometano.
Lavori di riqualificazione energetica e obbligo di comunicazione preventiva all’ENEA.
Newsletter n. 4/2022 – Energy
Impianti agri-voltaici. Aree non idonee all’insediamento di impianti FER e
valutazione di impatto ambientale. Procedimento sanzionatorio attivato dall’ARERA.
Decreto Aiuti-ter.
Newsletter n. 3/2022 – Energy
Certificati bianchi e accesso agli incentivi. Disponibilità delle aree di sedime degli impianti FER.
Potenza degli impianti e varianti sostanziali. Linee Guida del MITE in tema di agrivoltaico.
Newsletter n. 2/2022 – Energy
Accesso agli incentivi e voltura dei titoli abilitativi. Decadenza dagli incentivi per artato
frazionamento degli impianti. Conversione in legge DL Energia.
Newsletter n. 1/2022 – Energy
Pannelli fotovoltaici e paesaggio. Aree inidonee all’installazione di impianti alimentati da FER.
Impianti agro-fotovoltaici. Costi della transizione energetica.
Newsletter n. 3/2021 – Energy
Procedimenti di autorizzazione di impianti FER: silenzio assenso e PAS;
DDL Concorrenza; Decreto “anti-frode”.
Newsletter n. 2/2021 – Energy
Procedimento sanzionatorio dell’ARERA. Accesso agli atti del GSE.
Autorizzazione unica. Incidenza degli impatti cumulativi degli impianti FER.
Newsletter Speciale Energy – D.L. Semplificazioni bis 77/2021
Principali novità in tema di energie rinnovabili e di efficienza energetica
apportate dal D.L. n. 77/2021 in vigore dal 1 giugno 2021
Newsletter n. 1/2021 – Energy
Produzione di energia da FER. Violazioni rilevanti e decadenza dagli incentivi.
Accesso alle agevolazioni per imprese energivore. CGUE su Spalma-Incentivi.