“Gare da aggiudicare “a corpo” e (ir)rilevanza delle indicazioni contenute nell’elenco prezzi e nel computo metrico estimativo” di Matteo Rinaldi – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
“Gare da aggiudicare “a corpo” e (ir)rilevanza delle indicazioni contenute nell’elenco prezzi e nel computo metrico estimativo” di Matteo Rinaldi – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici Articolo dell’avvocato Matteo Rinaldi – I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2019
“Gli effetti immediati del Decreto “Sblocca Cantieri” sulle gare di servizi e forniture sanitarie” di Jacopo Recla
“Gli effetti immediati del Decreto “Sblocca Cantieri” sulle gare di servizi e forniture sanitarie” di Jacopo Recla Gli effetti immediati del Decreto “Sblocca Cantieri” sulle gare di servizi e forniture sanitarie: i criteri di aggiudicazione per i sotto-soglia, il subappalto, i motivi di esclusione, l’anticipazione del prezzo e le altre modifiche. Testo a cura di […]
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Poco coraggio sulla demolizione e ricostruzione” di Paolo Bertacco e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Poco coraggio sulla demolizione e ricostruzione” di Paolo Bertacco e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio La ristrutturazione con D&R innovata dal Dl non coincide con la definizione dell’articolo 3 del Dpr 380. Ambiguità della locuzione «distanze legittimamente preesistenti» articolo di Paolo Bertacco e Chiara Pagliaroli – Edilizia e Territorio, Il Sole 24 […]
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Appalti integrati ancora per 32 mesi ma i progettisti sono più tutelati” di Gabriella Rondoni e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Appalti integrati ancora per 32 mesi ma i progettisti sono più tutelati” di Gabriella Rondoni e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio La deroga fino a tutto il 2021 viene accompagnata dall’obbligo di indicare nel bando come pagare i progettisti indicati dall’impresa articolo di Gabriella Rondoni e Chiara Pagliaroli – Edilizia e Territorio, […]
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Esame offerte prima dei requisiti: occhio ai rischi” di Jacopo Recla e Serena Selva in Edilizia e Territorio
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Esame offerte prima dei requisiti: occhio ai rischi” di Jacopo Recla e Serena Selva in Edilizia e Territorio La scelta di invertire le fasi può semplificare la vita delle Pa ma deve essere comunicata in anticipo con il bando articolo di Jacopo Recla e Serena Selva – Edilizia e Territorio, Il Sole 24 […]
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Offerta più vantaggiosa, al prezzo mai più del 50% dei punti” di Jacopo Recla e Elisa Carloni in Edilizia e Territorio
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Offerta più vantaggiosa, al prezzo mai più del 50% dei punti” di Jacopo Recla e Elisa Carloni in Edilizia e Territorio Salta il tetto del 30% ma resta indispensabile valorizzare gli aspetti tecnici dell’offerta articolo dell’avvocato Jacopo Recla e dell’avvocato Elisa Carloni – Edilizia e Territorio, Il Sole 24 Ore, 30 aprile 2019 […]
“La conoscenza dell’offerta economica prima dell’esame delle altre parti dell’offerta” di Jacopo Recla in Italiappalti.it
“La conoscenza dell’offerta economica prima dell’esame delle altre parti dell’offerta” di Jacopo Recla in Italiappalti.it T.a.r. Lombardia – Milano, sez. IV, 8 marzo 2019, n. 502 commento dell’avvocato Jacopo Recla – Italiappalti.it, 2 aprile 2019
“Il riparto dell’onere della prova nella dimostrazione di equivalenza dell’offerta alla lex specialis” di Jacopo Recla su I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
“Il riparto dell’onere della prova nella dimostrazione di equivalenza dell’offerta alla lex specialis” di Jacopo Recla su I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici articolo dell’avvocato Jacopo Recla – I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 4/2018
“ANAC: l’obbligo di anticipazione del prezzo si applica anche sotto soglia a tutela delle piccole medie imprese” di Jacopo Recla su Lavori Pubblici
“ANAC: l’obbligo di anticipazione del prezzo si applica anche sotto soglia a tutela delle piccole medie imprese” di Jacopo Recla su Lavori Pubblici articolo dell’avvocato Jacopo Recla – LavoriPubblici.it, 14 dicembre 2018
“Il Consiglio di Stato chiarisce la differenza tra subappalti e subforniture” di Jacopo Recla in Edilizia e Territorio
“Il Consiglio di Stato chiarisce la differenza tra subappalti e subforniture” di Jacopo Recla in Edilizia e Territorio Con il subappalto l’impresa si impegna a eseguire parte del contratto principale, con la subfornitura solo a fornire un bene da usare nel processo produttivo dell’appaltatore articolo dell’avvocato Jacopo Recla – Edilizia e Territorio, 12 dicembre 2018 […]