“Abusi, la richiesta di sanatoria ferma la demolizione? Le posizioni (divergenti) di Tar e Consiglio di Stato” di Paolo Bertacco e Federico Finazzi in Edilizia e Territorio
“Abusi, la richiesta di sanatoria ferma la demolizione? Le posizioni (divergenti) di Tar e Consiglio di Stato” di Paolo Bertacco e Federico Finazzi in Edilizia e Territorio Per uno dei due orientamenti in campo l’istanza di sanatoria fa cadere definitivamente l’ordine di demolizione, per l’altro lo sospende solo temporaneamente articolo di Paolo Bertacco e Federico […]
“L’obbligatorietà dell’utilizzo del sistema AVCpass per la comprova del possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara” di Elisa Carloni – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
“L’obbligatorietà dell’utilizzo del sistema AVCpass per la comprova del possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara” di Elisa Carloni – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici Articolo dell’avvocato Elisa Carloni – I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2019
“Gare da aggiudicare “a corpo” e (ir)rilevanza delle indicazioni contenute nell’elenco prezzi e nel computo metrico estimativo” di Matteo Rinaldi – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici
“Gare da aggiudicare “a corpo” e (ir)rilevanza delle indicazioni contenute nell’elenco prezzi e nel computo metrico estimativo” di Matteo Rinaldi – I Contratti dello Stato e degli Enti pubblici Articolo dell’avvocato Matteo Rinaldi – I contratti dello Stato e degli Enti pubblici, 2/2019
Newsletter n. 6/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 6/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Procedura ristretta e modifica dei concorrenti pre-qualificati: in un procedura ristretta il costituendo raggruppamento di imprese non può modificare la propria composizione tra la fase di prequalifica e la fase di presentazione dell’offerta al solo fine di ottenere un punteggio migliore in […]
Jacopo Recla e Gabriella Rondoni, docenti al corso “SBLOCCA CANTIERI IN SANITÀ” – Milano, 2 luglio 2019
Jacopo Recla e Gabriella Rondoni, docenti al corso “SBLOCCA CANTIERI IN SANITÀ” – Milano, 2 luglio 2019 SBLOCCA CANTIERI IN SANITÀ. Gli effetti diretti su aziende ospedaliere e fornitori di servizi apportati dalle novità del decreto legge 32/2019 Milano, 2 luglio 2019 Gli avvocati Jacopo Recla e Gabriella Rondoni parteciperanno come docenti al corso organizzato […]
“Gli effetti immediati del Decreto “Sblocca Cantieri” sulle gare di servizi e forniture sanitarie” di Jacopo Recla
“Gli effetti immediati del Decreto “Sblocca Cantieri” sulle gare di servizi e forniture sanitarie” di Jacopo Recla Gli effetti immediati del Decreto “Sblocca Cantieri” sulle gare di servizi e forniture sanitarie: i criteri di aggiudicazione per i sotto-soglia, il subappalto, i motivi di esclusione, l’anticipazione del prezzo e le altre modifiche. Testo a cura di […]
Nuova data del workshop sulle novità dello Sblocca Cantieri – Milano, 25 giugno 2019
Nuova data del workshop sulle novità dello Sblocca Cantieri – Milano, 25 giugno 2019 Le novità dello Sblocca Cantieri e le modifiche al Codice dei contratti pubblici Dal 19 aprile 2019 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 32/2019, cd. “Sblocca Cantieri”, che ha introdotto modifiche e integrazioni radicali al Codice dei contratti pubblici, […]
Newsletter n. 5/2019 – Appalti pubblici e privati
Newsletter n. 5/2019 – Appalti pubblici e privati APPALTI PUBBLICI E PRIVATI GIURISPRUDENZA Esclusione per mancata indicazione dei costi della manodopera: è compatibile con i principi comunitari l’art. 95, comma 10 del D.Lgs. 50/2016 che impone l’indicazione separata dei costi della manodopera a pena di esclusione e dunque senza possibilità di soccorso istruttorio, anche nel […]
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Poco coraggio sulla demolizione e ricostruzione” di Paolo Bertacco e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Poco coraggio sulla demolizione e ricostruzione” di Paolo Bertacco e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio La ristrutturazione con D&R innovata dal Dl non coincide con la definizione dell’articolo 3 del Dpr 380. Ambiguità della locuzione «distanze legittimamente preesistenti» articolo di Paolo Bertacco e Chiara Pagliaroli – Edilizia e Territorio, Il Sole 24 […]
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Appalti integrati ancora per 32 mesi ma i progettisti sono più tutelati” di Gabriella Rondoni e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio
SPECIALE SBLOCCA-CANTIERI “Appalti integrati ancora per 32 mesi ma i progettisti sono più tutelati” di Gabriella Rondoni e Chiara Pagliaroli in Edilizia e Territorio La deroga fino a tutto il 2021 viene accompagnata dall’obbligo di indicare nel bando come pagare i progettisti indicati dall’impresa articolo di Gabriella Rondoni e Chiara Pagliaroli – Edilizia e Territorio, […]