Newsletter n. 8/2023 – Edilizia e Urbanistica
Corte Costituzionale sulla delega delle funzioni di bonifica ai Comuni. Altezza edifici. Piano attuativo.
Assunzione volontaria dell’obbligo di bonifica. Agibilità e cambio di destinazione d’uso.
Newsletter n. 7/2023 – Edilizia e Urbanistica
Ordinanza di demolizione. Valutazione di impatto ambientale.
Valutazione ambientale strategica. Ristrutturazione edilizia. PGT del Comune di Milano.
Equo compenso nell’ambito delle procedure di selezione degli avvocati esterni da parte della PA
di Federico Finazzi in CERIDAP
Newsletter n. 6/2023 – Edilizia e Urbanistica
Fiscalizzazione dell’abuso. Monetizzazione dello standard.
Inottemperanza all’ordine di demolizione.
Aggiornamento oneri urbanizzazione Comune di Milano.
Newsletter n. 5/2023 – Edilizia e Urbanistica
Contributo di costruzione e convenzione urbanistica. Altezza massima degli edifici.
Permesso di costruire e termine di inizio lavori. Autorizzazione paesaggistica.
PGT del Comune di Milano.
Newsletter n. 4/2023 – Edilizia e Urbanistica
Condono edilizio. Oneri concessori. Parcheggi pertinenziali. Impianti telefonia mobile.
Criteri localizzativi. Legittimazione del proprietario pro quota.
Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio
di Maria Grazia Buonanno e Matteo Rinaldi in Il Quotidiano Immobiliare
Newsletter n. 3/2023 – Edilizia e Urbanistica
Convenzioni e obbligazioni propter rem. SCIA in sanatoria.
Beni culturali e vincolo di destinazione. Decreto Milleproroghe. PGT del Comune di Milano.
Le opere pubbliche nelle convenzioni urbanistiche
di Paolo Bertacco in Il Quotidiano Immobiliare
Newsletter n. 2/2023 – Edilizia e Urbanistica
Inottemperanza all’ordine di demolizione. Illegittimità della procedura di VAS.
Usi compatibili con la destinazione agricola. Permesso di costruire convenzionato.